percorsi professionalizzanti in agricoltura
Growing Levels of Employability | Entrepreneurship in Agriculture for NEETs
- Sei giovane (18-24 anni)?
- Sei un NEET (non stai studiando né lavorando e non partecipi a corsi di formazione)?
- Stai cercando percorsi professionalizzanti alternativi?
GLEAN ti apre la strada per una carrier nel settore agricolo
Il progetto GLEAN finanziato dall’Unione Europea vuole capitalizzare nel settore agricolo un potenziale documentato e un valore aggiunto preziosi per l’occupabilità, e creare percorsi di carriera in agricoltura per giovani svantaggiati, promuovendone lo sviluppo e la crescita personale.
GLEAN introduce un coinvolgente e innovativo approccio per imparare a lavorare nel settore agricolo. L’approccio è basato sul design e sull’implementazione di un corso misto, che combina aula e auto-apprendimento con un’enfasi sull’esperienza sul campo
In particolare, GLEAN:
È indirizzato ai giovani svantaggiati, che non studiano, non lavorano e non si formano (i cosiddetti NEET), e ai disoccupati a lungo termine
Si fonda sull’enorme potenziale dell’agricoltura per l’occupabilità
Promuove il ruolo sociale dell’agricoltura per l’inclusione
Propone il design, lo sviluppo e l’implementazione di un programma formativo esperienziale nel settore agricolo
Ha lo scopo di:
- raccogliere buone prassi nel sostegno all’occupabilità e all’imprenditorialità a livello europeo
- anciare il Programma di Occupabilità/Imprenditorialità per NEET (NEEP), un programma trasversale di apprendimento per lo sviluppo di competenze tecniche e "soft"
- attivare tre percorsi di formazione, in tre Paesi europei che hanno un alto tasso di NEET: Grecia, Italia e Spagna
- produrre linee guida e raccomandazioni per l’adozione del programma NEEP da parte di altri enti